
Secondo uno studio di questi giorni della società di consulenza GlobalData nei prossimi anni saranno i consumatori della generazione Z a guidare la crescita del consumo di vino in CIna.
Si prevede infatti che entro il 2026 le vendite di vino raggiungeranno i 65 miliardi di dollari, raddoppiando abbondantemente le cifre del 2021.
Il tasso di crescita previsto dovrebbe raggiungere l'11,5% per il vino fermo e l' 11,3% per il vino spumante.
Il rapporto sostiene che la scelta del giovane consumatore cinese sia influenzata dalle abitudini e dallo stile di vita occidentale. Il vino sta di fatto entrando a far parte delle bevande alcoliche popolari tra i consumatori cinesi, in particolari gli appartenenti alla generazione millennial e Z che da anni appaiono molto curiosi e desiderosi di conoscere usi e costumi del mondo occidentale. Per questo sono proprio loro a ridefinire il mercato di vino e per questo le aziende li corteggiano ed adattano proprio ai logo gusti i prodotti e studiando elementi di marketing determinanti per la presenza sui siti e-commerce.
La Cina appare alla fine della crisi economica e pandemica che l'ha coinvolta ed è bene che le aziende italiane del vino si facciano trovare pronte ed appetibili per questa importante fetta di mercato!